20
Thu, Mar

Dono natalizio del beato Giacomo Alberione ai membri della Famiglia Paolina nell’imminenza del Natale 1947, l’opuscolo della Via humanitatis presenta una preghiera densa teologicamente e dal respiro cosmico, impostata secondo il metodo Verità-Via-Vita.

L’incipit: “Tutto viene da Dio-Principio; per tor­nare a Dio-Fine: a sua gloria e a felicità dell’uomo” introduce in una meditazione orante, che profuma di Bibbia e catechismo. La storia dell’umanità sulla via della salvezza interseca la bellezza del progetto divino e, insieme, la grandezza fragile dell’uomo; il travaglio del peccato e il faticoso provvidenziale farsi della storia; Gesù redentore e la missione della Chiesa nella varietà delle vocazioni; l’approdo nell’eternità. Presente ab æterno nella mente di Dio e “pensata come il capolavoro della creazione”, la Vergine Maria accompagna la Chiesa alla “via sicura che è Cristo”, Via e Verità e Vita.

I testi in corsivo della Via humanitatis scandiscono le varie sezioni dell’Agenda e illuminano i pensieri che seguono. Le intenzioni mensili, ispirate alla lettera apostolica Porta fidei di Benedetto XVI, invitano a pregare per le singole istituzioni della Famiglia Paolina.

Agenda Paolina

March 20, 2025

Feria (viola)
Ger 17,5-10; Sal 1; Lc 16,19-31

March 20, 2025

* SSP: 1990 a Seoul, Nonhyeondong (Corea).

March 20, 2025

SSP: D. Antonio Díaz (2008) • FSP: Sr. Adele Aimasso (1997) - Sr. M. Fortunata Arrotta (1999) - Sr. Paola Pérez (2014) - Sr. M. Celeste Nagahama (2024) • PD: Sr. M. Battista Bettinelli (1993) • AP: Sr. Rosangela Pasquino (1993) • IMSA: Lina Cavestro (2020) • ISF: Emilio Tomassini (1993).